... alfabeto plastico che nasce da una tale coscienza spirituale determina una nuova posizione estetica delle arti plastiche che abbandonando la concezione del virtuosismo tecnico-formale   attribuito all' opera d arte si orienta verso una valorizzazione espressiva del dinamismo spirituale 
 trasportare l' idea dell' universale spirituale nell' universale plastico la linea la forma la costruzione divengono così una nuova realtà psichica 
 la fisonomia dell' anima non è il canto del poeta che esalta la passione inestinguibile di un' anima vissuta o di una bellezza intravista né l' investigazione psicologica del freudiano psico-analista   che vuole vivisezionare il volto dell' anima frantumando l' essenza sintetica ma l'  artista plastico della nuova sensibilità il costruttore degli spazi spirituali interprete del nuovo mondo plastico architettonico inesplorato che ha la potenza introspettiva di rivelare e materializzare nello spazio la metamorfosi fisionomica nell' anima umana 
 noi futuristi che esploriamo gli abissi senza fine dell' anima abbiamo aperto dinnanzi a gli orizzonti infiniti delle arti plastiche una grande finestra dalla quale appaiono i nuovi paesaggi spirituali dell' anima cosmica 
 l' evoluzione estetica delle arti plastiche entra definitivamente in una nuova fase di sviluppo 
 dalla esteriorizzazione contemplativa della forma alla interpretazione plastica introspettiva dell' anima 
 l' opera d arte plastica che tuttora si compiaceva di evocare e forgiare ...
Enrico Prampolini (1932)
VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA -   vedi testo