... metamorfosi fisionomica nell' anima umana 
 noi futuristi che esploriamo gli abissi senza fine dell' anima abbiamo aperto dinnanzi a gli orizzonti infiniti delle arti plastiche una grande finestra dalla quale appaiono i nuovi paesaggi spirituali dell' anima cosmica 
 l' evoluzione estetica delle arti plastiche entra definitivamente in una nuova fase di sviluppo 
 dalla esteriorizzazione contemplativa della forma alla interpretazione plastica introspettiva dell' anima 
 l' opera d arte plastica che tuttora si compiaceva di evocare e forgiare le attitudini somatiche che affluiscono alla superficie epidermica dei caratteri e delle realtà apparenti del mondo fisico inaugura oggi un nuovo ordine estetico e plastico nel  quale gli elementi tecnici d' espressione rispondono a una volontà intima di materiare le forze spirituali che si scatenano impotenza nel mondo psichico delle cose 
 l' evoluzione creatrice di questa nuova interpretazione architettonica del mondo psichico procede per equivalenze 
 ogni realtà al di là della sua fisionomia interna crea nello spazio un clima spirituale plastico 
 come il poeta canta la metamorfosi del mondo reale trasportandoci in un' atmosfera di attrazione spirituale attraverso l' immagine lirica così l' artista creatore nelle nuove architetture spirituali esalta la metamorfosi del mondo reale trasportandoci in un' atmosfera di astrazione spirituale attraverso l' analogia plastica 
 analogia plastica intuizione ...
Enrico Prampolini (1932)
VALORI PLASTICI DELLA PLASTICA FUTURISTA -   vedi testo