... parole ai giovani universitari 
 giovani italiani 
 vittorio veneto ed il fascismo hanno ingigantito il destino della patria 
 avete dunque il dovere di preparare e vincere imperialmente la seconda grande guerra che faremo a qualsiasi popolo offensivo o aggressore 
 l’ idea della guerra circoli nella nostra vita senza diminuire l’ intensità del vostro lavoro di poesia plastica architettura musica ingegneria agricoltura meccanica chimica commercio ecc 
 1 siate ottimisti ed entusiasti cioè senza le pieghe mentali dì pessimismo che il cervello prende spesso nel frequentare  scuole biblioteche e musei 
 se avete queste pieghe stiratele brutalmente con molta ginnastica 
 odiate l' apparato critico dei microscopi dagli acidi corrosivi dei trapani dei setacci 
 occorre creare e costruire senza troppo vagliare nè misurare 
 il tempo assolve da se tutti i compiti moderatori e purificatori 
 2 siate generosi 
 nel respirare a pieni polmoni compiacetevi dell' ampia respirazione altrui il mondo è vasto la vita è sorprendente e i vostri vent’ anni vi garantiscono conquiste sicure 
 senza invidia per coloro che hanno fatto e vinto la guerra quando voi eravate ancora ragazzi 
 ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1932)
PAROLE AI GIOVANI UNIVERSITARI  -   vedi testo