... della nuova architettura prima del 1914 erano semplicemente preoccupati di risolvere problemi tecnici o stilistici contributo importante ma non essenziale 
 e gloria dell' italiano antonio sant'elia con il manifesto sulla architettura futurista e i progetti della città nuova la creazione di un' architettura basata sui nuovi materiali costruttivi vivente non soltanto per la casa in se stessa ma per il collegamento con le strade i ponti la luce il movimento ecc 
 questi ritrovati di sant'elia iniziarono e influenzarono il rinnovamento mondiale 
 gli architetti sartoris oud e malle-tstevens   pubblicarono i migliori e più documentati riconoscimenti di questa superiorità dell'  artista italiano 
 3 e importante rilevare come le leggi caratterizzanti questa rivoluzione architettonica movimento estetica della macchina splendore geometrico simultaneità derivino direttamente dalle ricerche dei primi pittori futuristi 
 e cioè una sensibilità nuova indicata da artisti puri che trova il suo conseguente sviluppo nelle arti applicate 
 se per circa tre millenni si è fatta dell' ottima architettura con le infinite variazioni e combinazioni dei cinque ordini ciò non esclude la necessità di una completa trasformazione per le scoperte dei nuovi materiali e per le modificate condizioni della nostra esistenza 
 l' architettura che rispecchi e riassuma la presente civiltà per essere tale ...
Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE -   vedi testo