... trova il suo conseguente sviluppo nelle arti applicate 
 se per circa tre millenni si è fatta dell' ottima architettura con le infinite variazioni e combinazioni dei cinque ordini ciò non esclude la necessità di una completa trasformazione per le scoperte dei nuovi materiali e per le modificate condizioni della nostra esistenza 
 l' architettura che rispecchi e riassuma la presente civiltà per essere tale deve tener conto delle differenze sostanziali fra la vita di ieri e la vita di oggi non solo nel costume ma anche nello spirito 
 0 ripetere senza scopo i vecchi sistemi stridenti con i  bisogni dell' epoca o comprendere le armonie e i nuovi sensi poetici e plastici della modernità 
 4 strettamente legata alla difesa dell’ estetica della architettura moderna è la difesa dei nuovi materiali poiché soltanto con la sicurezza di poter usufruire di prodotti di affidamento l' architetto ha la volontà di abbandonarsi al piacere puro dell' ideazione 
 perchè i prodotti che oggi si affermano nell' edilizia e nell' industria devono dare la garanzia di una stabilità decisiva devono cioè essere considerati nella piena e conclusiva loro funzione 
 accanto alle rinnovate utilizzazioni del ferro dello acciaio del vetro del legno ...
Colombo, Luigi (Fillia) (1932)
ARCHITETTURA FUTURISTA E NUOVI MATERIALI DA COSTRUZIONE -   vedi testo