... settimane 
 se la nazione attaccante avrà allora la possibilità di rinnovare il primo colpo sulla capitale nemica determinando una seconda fuga di popolazione e distruggendo il suo principale aeroporto avrà vinto la guerra e potrà dettare dall’ alto le condizioni di pace prima che i reparti di fanti arditi meccanici giungano alle porte delle città nemiche importanti 
 le esperienze ripetute dell’ ultima guerra hanno provato che la cosiddetta difesa antiaerea con cannoni e mitragliatrici si riduceva a un incommensurabile sciupio di munizioni 
 la possibilità dei fulminei attacchi notturni rende spesso vana l’ opera degli apparecchi osservatori-fotografi   e  poco efficace il contrattacco dei caccia 
 occorre perciò ridurre di molto la preparazione in questo senso per concentrare invece tutte le energie finanziarie della nazione su tre scopi 
 1 la dotazione di maschere a tutti gli abitanti delle principali città minacciate 
 2 la creazione di grandi aeroporti e depositi di combustibile sotterranei 
 3 la massima quantità di apparecchi di battaglia blindati armati di mitragliatrici e capaci di portare molte bombe venefiche e batteriche 
 questi apparecchi da 4 6 8000 hp 
 devono essere seguiti da numerose officine automobili per il ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1933)