... arti plastiche nella poesia nella musica nell' architettura che esprimono con eguale intensità il ritmo glorioso dei motori votanti 
 in politica il futurismo precursore del fascismo lotta da 28 anni per imporre in modo sempre più definitivo la sua morale religione d' una italia creatrice adorata al di sopra della stessa libertà 
 coraggio virile aggressivo amore del pericolo novità e originalità sorprendente coloratissimo dinamismo pensante e muscolare 
 il trionfo dell’ arte futurista è evidente in tutta la mostra della rivoluzione fascista 
 le ambizioni del futurismo non riposano però su questo indiscutibile divano imbottito di allori 
 un grande  programma di nuove idee e di nuovi sentimenti collettivi sarà prossimamente regalato da noi agli avanguardisti ed ai futuristi di tutto il mondo 
 questi si manifestano impazienti feticisti delle bombe senza fine o pazienti tradizionalisti delle nostre bombe di ieri 
 per esempio allo scenografo berlinese genialissimo piscator che ci accusava di non seguire meticolosamente oggi tutti i principi dei nostri manifesti di 23 anni fa sull’ arte-politica   rispondo che il futurismo era allora l' anima stessa dell' italia interventista e rivoluzionaria ed aveva quindi compiti precisi e speciali 
 oggi il fascismo vincitore esige un’ assoluta disciplina politica ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1933)
IL FUTURISMO NELL’XI FASCISTA  -   vedi testo