... attraverso il pireo io non ho udito parlare dell’ acropoli 
 mi si decantava il dinamismo spirituale e la penetrazione spiralica dell’ intelligenza greca 
 mi si decantava la grazia languente e la elegante finezza delle ateniesi che fanno dei loro salotti centri deliziosamente ardenti di letteratura e di ideologia 
 cari studenti greci confessate che il partenone è per voi il sontuoso radiatore fuori uso della grecia di questa agile e possente automobile dalle ruote chiaro-veggenti   e dal motore pieno di carburante 
 un radiatore tanto prezioso quanto inutile 
 documento raro senza dubbio 
 nulla di meglio nel suo  tempo per rinfrescare di astrazione i gas impetuosi degli istinti scatenati 
 ma come utilizzarlo nel nostro tempo di saggezza automatica istantanea 
 se il partenone è bellissimo ritto sull’ acropoli conserverà la sua maestosa bellezza agli occhi di un aero-poeta   greco in volo a tremila metri 
 lo preferisco al partenone la bandiera crociata di bianco e di azzurro della grecia vivente che garrisce ai suoi piedi all’ orlo della sua base granitica 
 presto inalberatelo come un vessillo d’ arte rinnovata sul frontone ricostruito 
 ecco gli ordini della vita 
 quando ogni sera la sublime rocca ferro e sangue ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1933)
MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI  -   vedi testo