... carri muli pastori e driling driling sonagli liquidi di capretti che saltano parla più alto più chiaro più tondo più vasto della voce cavernosa della pizia tisica e dello appetito fisico 
 ieri nella taverna più pepata e più marina del pireo sotto 90 enormi minaccienti barili di quel vino resinato sugo di motore che riassume i promontori e i golfi della grecia scavalcati dalla agilità scrutatrice di un aeroplano impregnato di pino e rosmarino la mia bocca interrogò le viscere del vostro mare di turchese 
 le triglie fritte i calamari guazzanti in una porpora imperiale le ostriche  vive le aragoste irte di antenne ambiziose si misero a tavola con gli aero-pittori futuristi italiani   e i fantasiosi armatori di cefalonia 
 glu-glu   poetico di bocche feltrate d’ alghe 
 un granchio scultore di spugne 
 tuffo 
 schiuma gazzosa della virtuosità 
 toccare il fondo dei problemi 
 beatitudine di una immagine di sabbia e di cristallo mobile 
 l’ ebrezza nascente delle voci i sapori e gli odori parlanti di questo congresso mediterraneo erano interrotti dalla eloquente risacca di un vecchio ufficiale crivellato di ferite medaglie e follie che lanciava lontano con un gran gesto urlato prospettive di battaglie e ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1933)
MESSAGGIO AGLI STUDENTI GRECI  -   vedi testo