... il vario perfezionamento danneggiò l' estetica maschile amputando le sagome sostituendo alla parte avulsa la cretinissima selvaggeria delle zazzere più o meno aggressive più o meno virili e più o meno dotte 
 i combattenti che superarono in eroismo i romani a vittorio veneto nelle piazze squadriste d' italia e nella marcia su roma non debbono plagiarne la foggia culturale a distanza di secoli e in un clima certamente mutato 
 i giovani sportivi italiani vincitori a los angeles debbono ancora vincere anche questo vezzo barbaro che deriva da un sentimentalismo storico balordo 
 affermando quindi la necessità estetica del  cappello 
 1 
 condanniamo l' uso nordico del nero e delle tinte neutre che danno alle strade delle città di pioggia neve nebbia la fangosa melanconia ferma o precipitante di enormi tronchi pietroni e tartarughe travolti da un torrente marrone 
 2 
 condanniamo i vari copricapo passatisti che stonano con l' estetica la praticità e la velocità della nostra grande civiltà meccanica come ad esempio il presuntuoso cilindro che vieta il passo di corsa e calamita i funerali 
 d' agosto nelle piazze italiane allagate di abbagliante luce e torrido silenzio il cappello nero o grigio del passante ...
Filippo Tommaso Marinetti; Enrico Prampolini; Francesco Monarchi; Mino Somenzi (1933)
IL MANIFESTO FUTURISTA DEL CAPPELLO ITALIANO  -   vedi testo