... poesia sempre derivante dalla distruzione procurata dalle nuove forme metriche dal momento che essa si è trasferita il trasferimento vorrebbe poi dire stemperamento e liquefazione nella prosa 
 ah no cari signori 
 la poesia è sempre poesia e la prosa è sempre prosa 
 c' é tra la prosa e la poesia qualunque sia la sua veste esteriore ma quando mai un vestito donnesco o lungo o corto stretto od ampio ha modificato o soppresso il sesso della donna la stessa differenza che passa tra il camminare e il danzare tra il parlare e il cantare tra l’ andare a  donne e il fare l’ amore 
 quando si dice di una pagina di prosa che è linea ciò non significa già che la poesia si sia liquefatta o stia per liquefarsi in prosa perchè invece ciò sta a dimostrare che il tono dimesso o sommesso della prosa si è alzato ha acquistato la movenza della danza il ritmo del canto 
 si potrebbero citare infiniti esempi 
 basta fra tutti quello del bramo dei promessi sposi l’ addio ai monti 
 addio monti sorgenti dall’ acque 
 ed elevati al cielo 
 cime ineguali e note a 
 chi è ...
Govoni, Corrado (1933)
LA POESIA FUTURISTA – SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI  -   vedi testo