... caratteristica della poesia del nostro secolo sarà indubbiamente il verso libero 
 a proposito del quale mi piace di informare il mio grandissimo amico marinetti il più disinteressato e generoso mecenate di poesia di tutti i tempi che il primo cospicuo saggio di esso è un indiscutibile vanto italiano 
 intendo parlare de la ginestra di giacomo leopardi 
 e una rivendicazione doverosa 
 infatti tutti i compilatori di antologie scolastiche che affliggono il nostro paese e tutti gli occhialuti nasuti e barbuti schiccheratori di prosodia se hanno buon giuoco di ricorrere alla vivisezione delle minori canzoni leopardiane applicando ad esse l'  ingegnoso abracadabra dei loro ridicoli schemi ab e d abc e fb e fhglhl-mim   ecc per ogni strofa di numeri pari o dispari è per altro ben vero che posti davanti a la ginestra perdono di colpo la bussola non sanno più a che santo votarsi e se la cavano con l' allegra frettolosa definizione strofe libere con rime nel mezzo dei versi 
 e il caso di ripetere qui il verso del leopardi non so se il riso o la pietà prevale 
 appare più che naturale che le diverse forme metriche rispondano e s' intonino perfettamente all' indole e ...
Govoni, Corrado (1933)
LA POESIA FUTURISTA – SOLO IL VERSO LIBERO PUO' INTONARSI ALLA SENSIBILITA' E ALL'INDOLE DEI NOSTRI TEMPI  -   vedi testo