... abitabilità igiene luce servizi 
 2 
 si accusano le nuove case di essere simili a quelle tedesche o cecoslovacche accusa facile da smentire col documento delle realizzazioni in atto 
 tuttavia sarebbe un fatto di minima gravità la bellezza dell' architettura moderna è tutta nel complesso della città e una città italiana sarà forzatamente diverse da una nordica 
 vi sono leggi che regolano la disposizione urbanistica di cui si terrà sempre conto 
 dal clima alla natura del terreno al bisogno collettivo della popolazione del commercio del traffico 
 3 
 pensando dunque alla bellezza come indissolubile dal  corpo della città bellezza che soltanto il rapporto degli edifici tra di loro le proporzioni delle altezze delle lunghezze la velocità i trasporti terreni e aerei la luce e la forza elettrica possono permettere si deve considerare la costruzione di ogni singola casa come un fatto industriale 
 case automobili navi aeroplani hanno la stessa funzione di abitabilità sono per l' uomo il completamento armonico e necessario che lo inquadra nella sua epoca 
 tutta l' architettura è perciò industria per costruire una villa o un' automobile si usano elementi tipicizzati a serie si apportano perfezionamenti si studia ogni particolare con mentalità ...
Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)
ESTETICA DELLA NUOVA CITTA' -   vedi testo