... studia ogni particolare con mentalità e mezzi esclusivamente scientifici e meccanici 
 4 
 l' architettura diviene arte quando oltre servire matematicamente all' uso genera in noi emozione 
 ma ciò avviene pure per un' automobile che ha una sua ragione di stile uguale a quella di una casa 
 come esiste una volontà ed uno sforzo mondiale per rendere più lirica più plastica e più grande l' architettura il punto di partenza per questa bellezza è l' edificio in sé e il punto di arrivo è la totalità degli edifici allo stesso modo si disegnano ogni giorno tipi  originali di carrozzeria con ricchezza e varietà infinita di linee e di materiali 
 tutto nel ritmo sempre ininterrotto della profonda conoscenza tecnica 
 infatti a cosa si vorrebbe attribuire se non a ragione artitica la preferenza per certe macchine in confronto ad altre ugualmente buone come rendimento ma inferiori come estetica 
 5 
 all' architettura monumentale all' edificio pubblico o industriale al palazzo o alla villa si possono contrapporre i differenti generi di macchine di lusso o comuni 
 ad esempio la volontà di molti architetti è oggi rivolta allo studio delle case minime organizzazione calcolata e risolta ...
Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)
ESTETICA DELLA NUOVA CITTA' -   vedi testo