... sempre ininterrotto della profonda conoscenza tecnica 
 infatti a cosa si vorrebbe attribuire se non a ragione artitica la preferenza per certe macchine in confronto ad altre ugualmente buone come rendimento ma inferiori come estetica 
 5 
 all' architettura monumentale all' edificio pubblico o industriale al palazzo o alla villa si possono contrapporre i differenti generi di macchine di lusso o comuni 
 ad esempio la volontà di molti architetti è oggi rivolta allo studio delle case minime organizzazione calcolata e risolta di quanto può rendere lo spazio minore con il massimo impiego di efficace modernità 
 alle  case minime si confrontino le automobili utilitarie le prime immobili le secondo in movimento 
 sarebbe assurdo o poco intelligente megare che l' interno di una balilla sia meno bello di una camera o di uno studio vi è una buona scelta di materiali di metalli di panni vi è una disposizione razionale della luce dei comandi dei vetri di sicurezza 
 chi esce dal proprio appartamento moderno per entrare in un' automobile deve avere la sensazione di cambiare semplicemente di camera 
 azione diversa delle parti di un medesimo organismo 
 ecco perché il rinnovamento della casa è intimamente legato ...
Fillia (Luigi Colombo-Fillia) (1933)
ESTETICA DELLA NUOVA CITTA' -   vedi testo