... aeropittura 
 manifesto futurista 
 nel 1908 f t marinetti pubblicò l’ aeroplano del papa prima esaltazione lirica in versi liberi del volo e delle prospettive aeree della nostra penisola dall’ etna a roma milano e trieste 
 l' aeropoesia si sviluppò con aeroplani di paolo buzzi fonti sull’oceano di luciano folgore e caproni di mario carli 
 nel 1918 il musicista futurista balilla pratella realizza la prima aeromusica con l’ opera l’ aviatore dro 
 nel 1916 ii pittore e aviatore futurista azari crea la prima opera di aeropittura prospettiva di volo esposta nella grande sala futurista alla biennale veneziana 
 ...
Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)