... fusoliere ali trasfigurate sintetizzate e ridotte a tipici elementi plastici 
 questa opera di gerardo dottori già notissimo per il suo grande trittico della velocità segna una data importante nella storia della nuova aeropittura 
 contemplando le pareti e il soffitto dell’ aeroporto di ostia il pubblico e la critica si convincono che le tradizionali aquile dipinte ben lungi dal glorificare l' aviazione appaiono oggi come miserabili polli accanto al torrido splendore meccanico di un motore volante che certo sdegna di arrostirli 
 la convivenza in carlinga col pittore dottori intento a prendere appunti dall’ alto ha suscitato in un altro  artista mino somenzi la concezione precisa dell' aeropittura 
 fra le molte idee esposte da me nella gazzetta del popolo del 22 settembre 1929 noto quella del superamento artistico del mare ultimo grande ispiratore d’ avanguardisti e novatori ormai tutti in cielo 
 col quadro prospettive di volo di azari le pitture di tato marasco corona fillia oriani entriamo nella bella sintesi astratta di una nuova grande arte 
 noi futuristi dichiariamo che 
 1 
 le prospettive vive del volo costituiscono una realtà assolutamente nuova e che nulla ha di comune con la realtà tradizionalmente costituita dalle ...
Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)