... impone un disprezzo per il dettaglio e una necessità di sintetizzare e trasfigurare tutto 
 5 
 tutte le parti del paesaggio appaiono al pittore in volo 
 a schiacciate 
 b artificiali 
 c provvisorie 
 d appena cadute dal cielo 
 6 
 tutte le parti del paesaggio accentuano agli occhi del pittore in volo i loro caratteri di folto sparso elegante grandioso 
 7 
 ogni aeropittura contiene simultaneamente il doppio movimento dell’ aeroplano e delta mano del pittore che muove matita pennello o diffusore 
 8 
 il quadro o complesso plastico di  aeropittura deve essere policentrico 
 9 
 si giungerà presto a una nuova spiritualità plastica extra-terrestre   
 nelle velocità terrestri cavallo automobile treno le piante le case ecc avventandosi contro di noi girando vicinissime le vicine meno rapide le lontane formano una ruota dinamica nella cornice dell’ orizzonte di montagne mare colline laghi che si sposta anch essa ma cosi lentamente da sembrare ferma 
 oltre questa cornice immobile esiste per l’ occhio nostro anche la continuità orizzontale del piano su cui si corre 
 nelle velocità aeree invece mancano questa continuità e quella cornice panoramica 
 l' aeroplano che plana si ...
Balla, Giacomo; Marinetti, Benedetta; Depero, Fortunato; Dottori, Gerardo; Colombo, Luigi (Fillia); Marinetti, Filippo Tommaso; Prampolini, Enrico; Somenzi, Mino; Sansoni, Guglielmo (Tato) (1933)