... l’ architettura futurista 
 la citta nuova diretta da fillia si propone di esaltare la vittoria dell’ architettura futurista sorta con varietà d’ ingegni originalissimi nella luce del genio di antonio sant’elia rinnovatore dell’ architettura mondiale con uno splendore geometrico pratico-lirico   dei nuovi materiali da costruzioni 
 la nuova architettura ha già avuto in italia dopo i libri e le teorie di virgilio marchi enrico prampolini e alberto sartoris realizzazioni sorprendenti 
 dopo il lingotto-fiat   che è stata la prima trovata costruttiva futurista fortunato  depero ha creato a monza nel 1924 il padiglione pubblicitario per una casa editrice originalmente ispirato dai caratteri tipografici 
 nel 1928 enrico prampolini realizzò il grande padiglione futurista all’ esposizione nazionale delle arti decorative con l’ invenzione lirica di un cilindro e di una grande scala a scatoloni 
 nella stessa esposizione alberto sartoris costruì la sede dell’ artigianato che fu la prima costruzione nettamente funzionale 
 la prima mostra di architettura moderna fu allora organizzata da fillia sotto l’ alto patronato di s e mussolini 
 trionfò nel 1931 a parigi il padiglione coloniale dell’ architetto ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1934)
L'ARCHITETTURA FUTURISTA -   vedi testo