... di un complesso di forze costituenti parte della civiltà 
 se ne determina dunque un valore propulsivo che sta a dimostrare come l’ architettura funzionale si innesti in tutto lo sviluppo civile e trovi in esso e nella nuova cultura le sue ragioni prime 
 le mie ricerche attuali sono quindi tutte intese a stabilire un ordine architettonico del neoplasticismo e del dinamismo plastico e a trovare le possibilità pratiche di una architettura funzionale non più solamente meccanica ma sopratutto dinamica ossia anche in moto regolato considerando che l’ armonia assoluta che è il vertice dell' intelligenza esiste soltanto nelle opere cerebrali  create dall’ uomo non secondo le immagini della natura ma secondo le leggi del lirismo moderno 
 per altro il mio contributo personale per influire attraverso le mie idee e le mie opere nella vita sarà quello di convogliare l’ opinione pubblica sul fatto che una nazione come la nostra che abbia una vita indipendente e completa ha il diritto ed il sacrosanto dovere di pretendere ad una nuova architettura indipendente essa pure dal passato e che rispecchi pienamente lo sviluppo di una vitalità originale parallela a quella della nazione 
 arch 
 alberto sartoris 
 la città nuova a 
 iii n ...
Alberto Sartoris (1934)
CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA -   vedi testo