... movimento vitale il ritmo ardente delle forme pure la perfezione della plastica di grande dimensione pur tenendo in debito conto le condizioni sociali e biologiche ed i nuovi mezzi tecnici 
 tale è l' architettura capace di creare lo spazio attorno all' uomo all' edificio e alla città di consolidare lo spirito civile e di conservare all' opera costruita il carattere marcato che viene dalla sua destinazione 
 scoperta perpetua del lirismo dato dallo spostamento continuo del punto di vista nell' architettura 
 in questa ripresa dei diritti del lirismo nella vita di una nazione a secondo della marcia del  tempo si va compiendo un’ ardua impresa di salute pubblica all’ insegna della rivoluzione distruggendo l’ idea della casa-fossile   che ha malauguratamente spadroneggiato in italia come altrove per decenni e decenni 
 perciò più maschio ancora appare il compito della nuova cultura che deve imporsi sempre meno egoistica e mercantile sempre meno ottusa grottesca 
 ma appunto perché questa impresa nella sua ideazione nel suo stile conferisce all’ arte moderna e all' architettura in specie un profondissimo significato ed investe tutta una serie di fatti dai quali è lecito trarre i più lieti auspici i primi benefici effetti si troveranno permeati da quel ...
Alberto Sartoris (1934)
CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA -   vedi testo