... si va compiendo un’ ardua impresa di salute pubblica all’ insegna della rivoluzione distruggendo l’ idea della casa-fossile   che ha malauguratamente spadroneggiato in italia come altrove per decenni e decenni 
 perciò più maschio ancora appare il compito della nuova cultura che deve imporsi sempre meno egoistica e mercantile sempre meno ottusa grottesca 
 ma appunto perché questa impresa nella sua ideazione nel suo stile conferisce all’ arte moderna e all' architettura in specie un profondissimo significato ed investe tutta una serie di fatti dai quali è lecito trarre i più lieti auspici i primi benefici effetti si troveranno permeati da quel  dinamismo di spirito latino che è pienamente confacente coll' atmosfera tipica rivelata dal fascismo 
 se i sintomi del disorientamento intellettuale sono ancora chiari anche per il contrasto di dottrina ai principi dell' ordine estetico tuttavia dalla concatenazione del fattore politico economico artistico e sociale si può prevedere con precisione quale sarà la missione e l' influenza dell' architetto novatore nella coordinazione e l’ ordinamento della città italiana 
 posizione di rispetto e di considerazione cui ha il diritto quale rappresentante di un complesso di forze costituenti parte della civiltà 
 se ne determina dunque un valore propulsivo che sta a dimostrare come ...
Alberto Sartoris (1934)
CONTRIBUTO PER UNA NUOVA CULTURA ARCHITETTONICA -   vedi testo