... richiesta 
 mancherebbe allo scopo secondo il mio parere un quadro di altra epoca mentre un quadro sacro di artista novatore interpreta con forme ineleggibili allo stato d’ animo attuale le immagini della fede 
 la chiesa cattolica non ha mai fatto questioni di stile 
 3 in molli edifici pubblici la parete liscia e la luce diffusa sono indicatissime 
 sarebbe errato qualsiasi altro ornamento 
 ma altri edifici pubblici o per diretta funzione educativa scuole case di balilla o per propaganda e ragione spirituale palazzi delle poste stazioni federazioni ecc richiedono qualche cosa di più del semplice  mobile e della semplice vernice 
 e qui entra in campo quanto sostenevo prima l’ importanza del soggetto 
 e quando questo soggetto esprime non delle accademiche nostalgie tradizionali ma delle forze cariche di futuro non verrà mai a noia nessuna idealità nella quale si crede e che ancora è da realizzare può diventare monotona 
 scrivo ciò perchè molti credono che la pittura finisca per stancare sempre uguale sulla stessa parete 
 e questione di saperla disporre si guardi infatti la mostra della rivoluzione fascista e sì pensi cosa sarebbe se tutti i documenti in essa contenuti fossero allineati come nelle ...
Colombo, Luigi (Fillia) (1934)
ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE  -   vedi testo