... i periodi più significativi il rapporto tra l’ edificio e l' arte è stato chiaro le architetture gotiche o quelle barocche avevano una loro scultura e una loro pittura 
 perchè si dovrebbero oggi ammettere in una casa razionale dei quadri ispirati ad esempio al quattrocento mentre nessuno oserebbe difendere un' architettura ispirata a quella stessa epoca 
 l' architettura è direttamente legata all' industria 
 ai prodotti alla scienza cioè alla vita 
 deve avere perciò il suo completamento costruttivo la parola decorazione è oggi troppo compromessa e genera confusione in una pittura e in una scultura rispondenti alla  stessa sensibilità 
 i migliori architetti hanno già indicati questi pericoli di un' arte in contrasto con l’ estetica della casa 
 e utile perciò precisare che 
 1 la nuova architettura richiede una pittura che non sia unicamente ornamentale cioè motivi di forma e di colore in armonia con l' ambiente perchè la nuova architettura ha i suoi valori ornamentali nei materiali stessi che la compongono nello splendore geometrico delle sue linee 
 2 la nuova architettura non può accogliere dei quadri della cosidetta arte pura cioè lontana dalla vita intensa e appassionante del presente perchè inadatti a dare emozione e ...
Colombo, Luigi (Fillia) (1934)
ARCHITETTURA E PLASTICA MURALE  -   vedi testo