... nei vivi e paura della guerra 
 il patriottismo futurista è invece una passione accanita per il divenire-progresso-rivoluzione    della razza 
 come massima potenza affettiva dell' individuo il patriottismo futurista pure rimanendo disinteressato diventa l' atmosfera più favorevole alla continuità ed allo sviluppo della razza 
 il cerchio affettivo del nostro cuore italiano allargandosi abbraccia la patria cioè la massima quantità manovrabile di ideali interessi bisogni miei nostri legati e senza contrasti 
 la patria è il massimo prolungamento dell' individuo o meglio il più vasto individuo capace di vivere lungamente dirigere dominare e difendere tutte le parti del suo  corpo 
 la patria è la coscienza psichica e geografica dello sforzo di miglioramento individuale 
 non si può abolire l' idea di patria se non rifugiandosi in un egoismo assenteista 
 dire per esempio io non sono italiano sono cittadino del mondo equivale a dire mi infischio dell' italia dell' europa dell' umanità penso a me 
 il concetto di patria è indistruttibile quanto il concetto di partito la patria non è che un vasto partito 
 negare la patria equivale a isolarsi castrarsi diminuirsi denigrarsi suicidarsi 
 f t marinetti 
 sant'elia a 
 ii n 5 roma ...
Filippo Tommaso Marinetti (1934)