... con una lezione sulla roma imperiale 
 noi futuristi parliamo d' impero convinti e lieti di batterci domani 
 vogliamo preparare la gioventù italiana ad affrontare imperialmente cioè rapace mente la sicura forse prossima certo ferocissima conflagrazione 
 parliamo d' impero perché è venuto per l' italia il momento di prendere le terre indispensabili 
 quasi tutte le razze temono la guerra 
 l' esuberanza bellicosa della nostra ci vieta di temerla anzi ci impone di desiderarla 
 il programma politico futurista lanciato l' 11 ottobre 1913 dd19131011 11 ottobre 1913 che propugnava una politica estera cinica astuta e aggressiva è più che  mai di attualità 
 le idee vittoriose tengano fermamente le posizioni conquistate 
 le nuove idee si slanciano all' assalto 
 marciare non marcire 
 la patria rappresenta per noi il massimo allargamento della generosità dell' individuo straripante in cerchio su tutti gli esseri umani simili a lui simpatizzanti e simpatici 
 rappresenta la più vasta solidarietà concreta d' interessi spirituali agricoli fluviali portuali industriali legati da un' unica configurazione geografica una stessa miscela di climi e da una stessa colorazione di orizzonti 
 il cuore dell' uomo rompe nella sua espansione circolare il piccolo cerchio soffocatore della famiglia per giungere ...
Filippo Tommaso Marinetti (1934)