... di mutarsi in simultaneità 
 14 l’ opera d’ arte esige dal pubblico massa o individuo una dedizione incondizionata e commossa 
 una dedizione incondizionata e commossa essendo sempre breve l’ opera d’ arte deve essere breve altrimenti alla commozione incondizionata e intiepidita si sostituisce la noia sanzione e castigo d’ ogni opera d’ arte analitica 
 la musica per la sua stessa natura sensualissima avviluppante penetrante e persistente nei nervi come un vapore o un profumo tende all’ analisi mentre si palesa d’ altra parte adatta a riassumere sinteticamente tutto l’ infinito delle sensazioni in un attimo impressionante  mediante le sue densità armoniche 
 noi poeti e musicisti futuristi 
 a condanniamo la musica per la musica che conduce fatalmente al feticismo della forma prefissa al virtuosismo e al tecnicismo 
 il virtuosismo e il tecnicismo hanno distratto dalla sintesi bach beethoven e chopin e inchiodato il loro genio in una maniaca ricerca di architettura musicale e di musica per la musica sparpagliandone e raffreddandone l’ ardore commovente i temi e le trovate fra tediosi sviluppi e cocciute ripetizioni deprimenti 
 b condanniamo la musicazione di poemi e libretti che i compositori per la loro tipica incompetenza letteraria scelgono fatalmente ...
Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)
MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA  -   vedi testo