... lungaggini esplicative e dialettiche di una mastodontica mitologia antiartistica ha schiacciato la sua vasta e multiforme ispirazione sotto il pesante groviglio dei suoi leitmotif simili a ostinati maestri fra scolari cretini o insensibili 
 soltanto le sintesi di parole in libertà possono offrire alla musica la possibilità di fondersi con la poesia 
 c condanniamo l’ imitazione della musica classica 
 qualsiasi ritorno in arte è sconfitta o camuffamento d' impotenza 
 occorre inventare cioè estrarre dalla vita che si vive una personale emozione - musicale come fece il musicista futurista balilla pratella nella stia opera l’ aviatore dro prima l' aeromusica dell'  aviazione 
 d condanniamo l’ utilizzazione dei canti popolari che ha condotto gli ingegni più scaltri e dotti come strawinsky e gli 
 ingegni più ispirati come pratella e màlipiero lontano da ogni sintesi in un primitivismo artificiale e monotono d’ anime e tempi faticosamente dissepolti a forza di note 
 e condanniamo l’ imitazione del jazz e della musica negra ormai uccisi dalla uniformità ritmica e dall’ assenza di compositori ispirati lungo lamento pucciniano asmaticamente rotto da cazzotti e sincopati tam-tam   di treni rotaie 
 malgrado tutti gli ardimenti cromatici tutte le sovrapposizioni di tono e tutte le acrobazie strumentali ...
Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)
MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA  -   vedi testo