... manifesto futurista della aeromusica 
 sintetica geometrica e curativa 
 il nostro temperamento futurista accelerato dal dinamismo della civiltà meccanica è giunto ad una ipersensibilità ansiosa di essenza immediatezza e decisione tagliente 
 le lunghe lente declamazioni le analisi esitanti e i prolissi cortei di case persone parole lamenti e rintocchi di campane muoiono tediosamente nelle orecchie di chi si innalza rapidamente in volo 
 il movimento futurista creato da una sintesi di giovani semiliberati dal quotidianismo terrestre ha insegnato e insegna la religione della velocità cioè lo sforzo di sintetizzare la  terra dall’ alto 
 ne derivano l' abolizione d’ ogni lenta psicologia analitica la simultaneità compenetrata di tempo-spazio   e lo splendore geometrico nelle arti plastiche e nell’ architettura 
 come al di là d’ ogni prosodia al di là del verso libero e fuori dai legami della sintassi ottenemmo la sintesi e la simultaneità sinottica delle tavole parolibere di una nuova poesia così al di là delle musiche pluritonali e atonali creeremo la nuova aeromusica futurista che ha per legge una sintesi-brevità   
 già l’ estetica della macchina propagandata dai futuristi ha arricchito di geometrismo la musica 
 esempi l’ aviatore dro di pratella la danza dell’ e-licay ...
Filippo Tommaso Marinetti; Aldo Giuntini (1934)
MANIFESTO FUTURISTA DELL'AEROMUSICA  -   vedi testo