... macchinolatria 
 una nuova dea senza altari e senza sacerdoti a conquistato i popoli civili la macchina compendio di tutti gli sforzi umani forza generata da una catasta di intelligenze e sorta in mezzo agli uomini ed essi ad essa si stringono 
 ciascuno le vuol stare più vicino ciascuno la vuole possedere come se fosse una bella femmina di carne che desse  voluttà inesauribili 
 molti antiquati hanno detto che la macchina à asservito l' uomo e che lo domina 
 nulla di più bugiardo ed assurdo al tempo stesso 
 è l' uomo che a asservito a sé la macchina trasformandola in braccio meccanico instancabile per risparmiare le sue energie umane è l' uomo che domina la macchina riducendola alla sua volontà di forza e di rendimento 
 e non è come scrissero molti retrogradi che la macchina abbia rubato il lavoro all' uomo ché anzi gliene ha dato 
 innanzi tutto gli ha dato il lavoro della costruzione e riparazione della ...
(1935)