... anzi i compiti pratici del pittori degli architetti dei poeti degli oratori degli scrittori dei musicisti del decoratori dei cantori e attori capaci e valevoli che aderiscono al dopolavoro artisti 
 a compito dei pittori 
 creare insegne cartelli vetrine archi addobbi scenari sia per i molteplici dopolavoro aziendali cittadini rurali e rionali come pure per tutte le organizzazioni del regime dove la loro opera sia richiesta e necessaria 
 b compito dei musicisti 
 comporre e dirigere cori e musiche canzoni ed inni semplici elementari colorati e incitanti 
 rinfrescare con modernità di stile e imprimere il gusto del  nuovo popolare della nuova e viva semplicità italiana 
 c compito degli architetti 
 collaborazione con i pittori e scultori dove necessita il senso costruttivo archi chioschi padiglioni arredamenti e messe in scena 
 d compito dei poeti e scrittori 
 poesie e liriche di facile comprensione ispirate ai temi e ai simboli infiniti del regime dal figlio della lupa a tutti i soggetti guerrieri e gloriosi dell’ impero fascista 
 dalla esaltazione del duce ai più alti e significativi simboli astratti di fede e di battaglia dai simboli modesti umani di pace e di lavoro a quelli eroici e militari ...
Depero, Fortunato; Baldessari, Roberto Iras; Casalini, Guido; Raffaelli, Alverio; Tiella, Giovanni (1937)
MANIFESTO-PROGRAMMA DEL DOPOLAVORO ARTISTI  -   vedi testo