... contro il teatro morto 
 contro il romanzone analitico 
 contro il negrismo musicale 
 manifesto futurista 
 la nostra ridente estate segnò purtroppo una recrudescenza di passatismo che si manifestò con spettacoli tediosi di teatro morto all’ aperto 
 fatta eccezione per alcune prodigiose trasfigurazioni di capolavori come l’ edipo re dovute a romagnoli noi condanniamo questa necrofilia letteraria nella ringiovanita italia  imperiale proiettata in avanti dal duce 
 basta con la mobilitazione di ruderi e urli di agamennone lai di egisto strilli di clitemnestra disgrazie degli atridi discorsi dei sette contro tebe propinati a un pubblico boccheggiante in un pantano di noia 
 muffa sbadigli stiramenti di braccia e nessuno capisce per quale ragione quei personaggi si disperino tanto 
 dialoghi ansiosi di spettatori chi è quello là 
 cosa fa quella lì 
 cosa gli è successo al vecchio barbone 
 i nostri archeologhi teatrali si fanno forti di una espressione del duce interpretata a loro comodo teatro di masse andare verso il ...
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)
CONTRO IL TEATRO MORTO – CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO – CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE  -   vedi testo