... basta basta basta 
 piuttosto piuttosto evviva e avanti la tarantella con i virili strumenti musicali del golfo di napoli 
 avanti la tofa conchiglia dalla quale si trae una melopea tragicomica a beffa della mitologia delle sirene e dei tritoni 
 avanti il putipù o caccavella o pernacchiatore scodella di terra cotta coperta di pelle nella quale è confitto un giunco che rumoreggia buffonescamente se strofinato da una mano bagnata per ironizzare in barba ai raggi pioventi del chiaro di luna 
 avanti lo scetavaiasse che ha per archetto una sega di legno ricoperta di pezzi di latta parodia  geniale del virtuosismo e delle nebbiose sale di conservatorio 
 avanti il triccabballacche lira di legno che ha per corde sottili aste terminate da martelli quadrati 
 lo suonerete come i piatti aprendo e chiudendo le mani alzate che impugnano i due montanti 
 tutto ciò con prorompente gioia a scorno del tetro negrismo musicale e dei deprimenti tanghi gemebondi 
 f t marinetti e b corra 1938 
 ...
Filippo Tommaso Marinetti; Bruno Corra (Bruno Ginanni-Corradini) (1938)
CONTRO IL TEATRO MORTO – CONTRO IL ROMANZONE ANALITICO – CONTRO IL NEGRISMO MUSICALE  -   vedi testo