... di piazza mercanti 15 aprile 1919 dd19190415 15 aprile 1919 e sacrificò nel tembien il poeta savarè comandante di ascari 
 preferiamo alle scuolette dei poeti imbelli imitatori di leopardi e di valéry i grandi poeti futuristi marinetti buzzi govoni folgore carli mazza corra iannelli cavacchioli palazzeschi auro d’ alba benedetta masnata farfa scurto sanzin giardina vasari civello tullio d’ albissola e il poema africano della divisione 28 ottobre questo capolavoro o poema dell’ impero che riassume tutte le energie futuriste d’ italia dirette da benito mussolini 
 nel leggerlo ci sentiamo sicuri di perfezionare il nostro corpo ed insieme concentrare il nostro  spirito a vantaggio di un progresso nella poesia arti e scienze simultaneamente armonizzando stadi palestre autostrade aeroporti campi di battaglia terrestri navali aerei con brevi soste nelle biblioteche e nei musei 
 dodicesimo problema le velocità materiali creatrici di velocità spirituali devono non distruggere ma intensificare e sintetizzare l’ amore l’ onestà il sogno creativo ed il ragionamento 
 l’ amore va pregato come il più incandescente blocco di divino sulla terra e come tale salvaguardato dai possibili deformatori alcool decadentismo cerebralismo sterilizzante deviazioni sessuali mal-thusianismi   stupefacenti etc 
 benito mussolini avendoci offerto con la sua reale accademia d’ italia tutte ...
Buccafusca, Emilio; Forlin, Corrado; Averini, Riccardo; Ganzaroli, Walter; Stoppele, Rino; Pattarozzi, Gaetano; Pennone, Luigi; Veronesi, Ugo (1938)
MANIFESTO AGLI STUDENTI D’ITALIA E DEL MONDO  -   vedi testo