... il razionalismo è indispensabile nel campo utilitario meccanico e tecnico con l' arte non ha nulla o ben poco da fare 
 l' arte è irrazionale 
 l' arte è varia inventiva corrispondente alla varietà delle razze e dei temperamenti 
 quindi anche l' architettura che è la super-estrinsecazione   dell' arte deve corrispondere ad esigenze razziali climatiche ed ambientali 
 e compito nostro è di creare un' architettura italiana e fascista del nostro tempo 
 e con l' architettura logicamente il sottoprodotto l' ammobiliamento e la decorazione inerente l' addobbo cioè l’ abito di completamento 
 dall' architettura al quadro dal  mobile al fregio questo contenuto di italianità e di contemporaneità deve risultare 
 non solo autarchia delle materie e dei prodotti alimentari ma autarchia nell' arte nel gusto e nel concetto estetico 
 oggi vediamo mobili pratici lucenti discretamente comodi ma usati con disinvoltura di internazionale aristocrazia bolscevica eguali ed eguale uso ovunque per scopi ed ambienti dissimili e contrastanti 
 ad esempio vediamo sedie metalliche nelle anticamere pubbliche e private come nei caffè-ristoratori   negli uffici e nei negozi ovunque eguali con evidente disarmonia e stonatura con eguaglianza livellatrice di freddi splendori 
 bisogna ritornare alla individualità del mobile al suo ...
Depero, Fortunato (1939)