... nel concetto estetico 
 oggi vediamo mobili pratici lucenti discretamente comodi ma usati con disinvoltura di internazionale aristocrazia bolscevica eguali ed eguale uso ovunque per scopi ed ambienti dissimili e contrastanti 
 ad esempio vediamo sedie metalliche nelle anticamere pubbliche e private come nei caffè-ristoratori   negli uffici e nei negozi ovunque eguali con evidente disarmonia e stonatura con eguaglianza livellatrice di freddi splendori 
 bisogna ritornare alla individualità del mobile al suo colore e calore alla sua personalità scomparsa 
 oggi ho l’ impressione di essere all' inizio di una felice soluzione ottenuta con la fusione dell' opera di un  artista con l' opera di un artigiano ed industriale e con lo sfruttamento di un prodotto tipicamente autarchico il buxsus 
 il buxsus per chi ancora non lo conosce è una specie di surrogato colorato delle impiallaciature i rimessi come gli chiamano i nostri falegnami 
 e una materia elastica solida di apparenza marmorea screziata come un radica flessibile come una pelle ed applicabile ai mobili e ad ogni specie di rivestimento murale come pure si presta alla creazione di pannelli decorativi in modo mirabile e suggestivo 
 non è una materia nata ieri anzi si usa da qualche anno a ...
Depero, Fortunato (1939)