... f.t. ft marinetti 
 l' arte tipografica di guerra e dopoguerra 
 manifesto futurista 
 l’ arte tipografica rimasta per secoli allo stato elementare con le sole virtù di armonia simmetria  equilibrio serietà monastica della pagina che doveva idealmente somigliare a un tempietto o a un monumentino o ad una cappelletta boschiva o alla porta di una cattedrale fu rivoluzionata la prima volta trentacinque anni fa dal futurismo e dalle sue sistematiche distruzioni creazioni 
 la modernolatria di umberto boccioni e l’ estetica della macchina di marinetti colla velocità portata a religione bellezza dal primissimo manifesto del futurismo aizzarono boccioni russoio balla carrà severini e soffici alle prime compenetrazioni di piani tempo-spazio   concreto astratto lontano-vicino   che per ottenere simultaneità squilibravano o rovesciavano il quadro pittorico il poema parolibero e la tavola parolibera 
 umberto boccioni ...
Marinetti, Filippo Tommaso (1940)
L’ARTE TIPOGRAFICA DI GUERRA E DOPOGUERRA  -   vedi testo