... nuova ed opposta alle estetiche delle guerre precedenti 
 in una delle ottanta manifestazioni dedicate da noi aeropoeti alle vittorie del nostro esercito e precisamente nella più bellicosa per contrastanti discutitori e declamatori si distinse il dieciottenne aeropoeta futurista ennio de concini dimostrandosi capace di intuire ed esprimere paroliberamente i bombardamenti di londra e malta e le battaglie con queste virtù letterarie inaspettate nei giovani 
 1° un' intenso ed indiscusso sentimento patriottico che esige nuove forme poetiche virili 
 2° uno sfrenato amore per la guerra come elemento indispensabile dell’ arte letteraria 
 3° un gusto speciale per tutte le intrepidità  fisiche e cerebrali 
 4° una passione per i metalli in movimento 
 5° una disinvolta crudeltà senza rimorsi 
 6° una familiarità con gli esplosivi 
 7° una naturalezza di volo e di osservazione aeropoetica dall' alto 
 8° un goliardismo spensierato e mondo di ogni passatismo 
 nelle aeropoesie pubblicate qui ennio de concini giustamente preoccupato di determinare accordi musicali rumoristi per esprimere le sue trasfigurazioni di bombardamenti e battaglie inventa nuovi accordi verbalizzatori di movimenti d’ aeroplani in battaglia 
 apprezzando come sicuri emozionanti e rivelatori gli accordi di tapa tapa tapa della grossa mitragliatrice lo scra brang ...
Filippo Tommaso Marinetti (1941)
ENNIO DE CONCINI NELL'ESTETICA FUTURISTA DELLA GUERRA -   vedi testo