... meglio bisogna sentire gli amici i popoli delle città solari meglio avvertono le tenebre 
 chi non sente amicizia manca di stima e fede e odiando gli altri odia sé stesso talvolta sfogandosi nel predicare quella libertà che senza se ne accorga si toglie da sé isolandosi nel proprio paese così come il selvaggio si tiene lontano dai saloni elettrizzati della festa al castello 
 oltre all' affetto famigliare anche i genitori dovrebbero per i loro figli nutrire amicizia questa parola è sacra come 1 amore e non a caso è in essa il monito indicativo ami 
 senza  amicizia nulla si crea e non esiste civiltà evoluzione e benessere 
 ii distruttore odia il creatore ama 
 non v' è grande uomo in arte in politica e nella scienza che nei suoi barlumi geniale non si sia sentito profondamente amico 
 anche con le amarezze della vita i morbi della natura i grandi pessimisti leopardi e schopenhauer mal riuscirono a mascherare l' amicizia 
 essa è dunque poesia in quanto è fiducia spontaneità immagine è musica in quanto è armonia pittura perché è colore noi vi diciamo azzurro-amicizia   come voi ci dite verde-veronese   è scultura perché è blocco solidità ...
Filippo Tommaso Marinetti (1942)
MANIFESTO FUTURISTA DELL’AMICIZIA DI GUERRA  -   vedi testo