... quadrati di pittura pesano sull' umanità 
 da questa fine del sentimento del colore nasce un nuovo sentimento quello del lirismo della materia 
 l' arte polimaterica non è una tecnica ma 
 come la pittura e la scultura 
 un mezzo d' espressione artistica rudimentale elementare il cui potere educativo è affidato all' orchestrazione plastica della materia 
 la materia intesa nella propria immanenza biologica come nella propria trascendenza formale 
 la materia-oggetto   nei suoi aspetti rudimentali poliespressivi dalla più umile ed eterogenea quasi relitto di vita alla più raffinata ed elaborata manualmente o meccanicamente 
 la materia-organismo   parte integrante della  composizione polimaterica i cui elementi formativi tendono a esprimere la continuità nella discontinuità la dissonanza e l' assonanza di rapporti 
 rapporti che operando per contrasto non valgono esclusivamente per la forma dell' elemento-oggetto   quanto per la presenza biologica della materia stessa 
 concezione infine che sfida l’ aprioristico e superato concetto del bello e dell' eterno nell' arte 
 l’ ephémere est eternel 7 
 in questo apparente paradosso c' è la verità assiomatica di un principio estetico e filosofico 
 effettivamente l' essenza di un' opera d arte non risiede nella durata temporale del prodotto pittura scultura o polimaterico ...
Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA  -   vedi testo