... la materia l' artista interrogherà questa o quella materia ne considererà la loro fisionomia dovrà apprezzare la casualità e il contrasto fra le materie il tono elettivo che assumono nel gioco stereometrico della composizione la quale nasce da un sentimento dell' espressione e si afferma animistica 
 funzionalità architettonica del polimaterico 
 conseguenzialmente estetica e tecnica soggettivistica e animistica hanno 
 nel senso stereognostico dell' arte polimaterica 
 un' identità di rapporti con la dichiarata stereometria dell' architettura funzionale del nostro tempo e ciò legittima la funzionalità architettonica del polimaterico che da espressione artistica assoluta e individuale trova il suo logico e vitale  sviluppo quale manifestazione a carattere e finalità collettive 
 allarme all' integrità architettonica 
 attentato allo splendore stereometrico della nuova architettura funzionale 
 ho vissuto 
 spiritualmente e materialmente 
 troppo vicino agli antesignani e pionieri della nuova architettura i miei amici sant'elia loos le corbusier gropius sartoris per non saper apprezzare il valore delle loro affermazioni teoriche e costruttive 
 ho vissuto 
 anch io con loro 
 le medesime battaglie e le dure conquiste per il rinnovamento estetico e tecnico delle arti e con loro non posso quindi ammettere un qualsiasi ritorno o compromesso a concezioni ed espressioni superate 
 se ...
Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA  -   vedi testo