... gropius sartoris per non saper apprezzare il valore delle loro affermazioni teoriche e costruttive 
 ho vissuto 
 anch io con loro 
 le medesime battaglie e le dure conquiste per il rinnovamento estetico e tecnico delle arti e con loro non posso quindi ammettere un qualsiasi ritorno o compromesso a concezioni ed espressioni superate 
 se loos nella sua opera fondamentale l’ ornament et crime lanciò per primo 8sono ormai cinquant' anni l' anatema contro l' ornamentale in architettura se sant'elia nel 1914 paragrafo 4° del suo manifesto affermò bisogna abolire il decorativo 
 la decorazione come qualche  cosa di sovrapposto all' architettura è un assurdo soltanto dall' uso e dalla disposizione originale del materiale greggio o nudo o violentemente colorato dipende il valore decorativo dell' architettura futurista se le corbusier nel suo recente libro une maison et un palais ribadisce secondo una logica rigorosa propugnata dai architetti razionalisti l' architettura razionale dovrebbe escludere il concorso delle arti figurative ci sarà facile dedurre che in base a tali affermazioni categoriche non è concepibile una collaborazione fra le arti figurative e ornative e l' architettura funzionale del nostro tempo 
 da queste premesse 
 che sottoscriviamo senz' altro 
 ogni digressione ...
Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA  -   vedi testo