... libertà di azione e di pensiero nei riguardi della tradizione hanno anche sconvolto i valori universali della creazione artistica 
 il quadro da cavalletto 
 ultima esperienza romantica 
 si sarebbe tentati di rivedere l' evoluzione pittorica dai primitivi alle recenti espressioni artistiche 
 le più estremiste 
 per dimostrare come da quelli nacque linguaggio plastico adeguato ad un ideale determinato che fece delle loro opere un esempio tipico di equilibrio supremo fra la rappresentazione della materia e la espressione dello spirito 
 la calma e la profonda bellezza di quelle opere era dovuta anche alla loro funzione ambientale in quanto ogni  linea ed ogni forma e colore rispondevano al significato della composizione 
 prima di considerare l' elemento plastico da raffigurare i primitivi si preoccupavano dell' architettura che doveva inquadrare le loro concezioni 
 sceglievano poi le forme nella natura intima delle cose facendo ripercuotere l' eco del loro spirito fra le superfici delle costruzioni da animare 
 questa purezza ideale del sentimento nella pittura murale dei primitivi fu poi alterata nei secoli a venire dalle perfezioni del rinascimento e dall' esasperazione dal barocco che intendevano aggiungere alle convenzioni unicamente plastiche dei primitivi delle preoccupazioni di ordine scultoreo e architettonico con lo sfoggio dell' ...
Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA  -   vedi testo