... l' agonia è lenta ma la certezza di questa fine è sicura 
 noi italiani precursori di ogni indirizzo artistico e plastico abbiamo già da tempo denunziato questo stato di cose e affermato la necessità di arginare l' attuale disorientamento nella pittura e nella scultura con la sopra-valutazione   e sopra-produzione   del quadro 
 dal frammento alla composizione 
 la libertà di ricerca di questi ultimi anni e il contributo dei maggiori artisti e delle loro tendenze hanno arricchito singolarmente la nomenclatura plastica delle arti così da permettere manifestazioni di ampio respiro 
 di che natura sarà questo indirizzo verso la  composizione 
 sarà un ritorno all' arte morale sarà un ritorno in senso lato all' ideale bizantino o gotico 
 a un primitivismo 
 a un primordialismo 
 certo che la diafania lineare cromatica dei bizantini e le elucubrazioni plastiche dei gotici avrebbero buon gioco per i poveri di immaginazione ma noi mantenendo intatto lo spirito creatore della nostra razza non dobbiamo compiacersi di ritorni ma volgersi all' ideale della nuova civiltà nascente scientifica ricca di espressioni suggestive 
 noi pittori italiani siamo per istinto dei costruttori dei classici in antitesi ai pittori nordici 
 noi al frammento all' intimismo e al psicologismo abbiamo ...
Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA  -   vedi testo