... enrico prampolini 
 arte polimaterica 
 verso un' arte collettiva 
 premessa dell' arte polimaterica 
 la creazione artistica dalle prime civiltà ad oggi presenta una continua evoluzione dei mezzi d' espressione e degli elementi di interpretazione destinati a commuovere la collettività 
 la storia ci ricorda che il fenomeno artistico è legato alla vita dei popoli e che la rappresentazione della figura umana è sempre stata a servizio di una ideologia 
 questo si nota specialmente nelle epoche delle grandi rivoluzioni spirituali o sociali in cui le nuove verità che s' impongono potranno solo perpetuarsi nel  tempo e nello spazio a condizione che esista un accordo-armonico   tra lo sviluppo intrinseco dell' arte e la idea che essa è chiamato ad esaltare 
 siamo veramente di fronte al tramonto definitivo del romanticismo con le sue avventurose esperienze 1 
 l' arte del secolo xix pretendeva infatti di vivere nella tradizione negando le sopravvenute rivoluzioni estetiche mentre l' inizio del xx secolo aperte le aspirazioni dell' anima collettiva verso il nuovo intende meglio del precedente che cosa sia lo spirito della tradizione 
 ma se le nuove tendenze hanno creato questa libertà di azione e di pensiero nei riguardi ...
Enrico Prampolini (1944)
ARTE POLIMATERICA  -   vedi testo