... e solitaria e accordando tutti i diritti all' immaginazione intuitiva e divinatrice 
 2 
 quando parlo d' intuizione e d' intelligenza non intendo già di parlare di due dominii distinti e nettamente separati 
 ogni spirito creatore ha potuto constatare durante il lavoro di creazione che i fenomeni intuitivi si fondevano coi fenomeni dell' intelligenza logica 
 è quindi impossibile determinare esattamente il momento in cui finisce l' ispirazione incosciente e comincia la volontà lucida 
 talvolta quest ultima genera bruscamente l' ispirazione talvolta invece l' accompagna 
 dopo parecchie ore di lavoro accanito e penoso lo spirito creatore si libera ad un  tratto dal peso di tutti gli ostacoli e diventa in qualche modo la preda di una strana spontaneità di concezione e di esecuzione 
 la mano che scrive sembra staccarsi dal corpo e si prolunga in libertà assai lungi dal cervello che anch esso in qualche modo staccato dal corpo e divenuto aereo guarda dall' alto con una terribile lucidità le frasi inattese che escono dalla penna 
 questo cervello dominatore contempla impassibile o dirige in realtà i balzi della fantasia che agitano la mano 
 e impossibile rendersene conto 
 in quei momenti io non ho potuto notare dal punto ...
Filippo Tommaso Marinetti (1912)
SUPPLEMENTO AL MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA  -   vedi testo