... arte vi è di più avanzato se non si vuole essere tagliati dalle correnti contemporanee 
 in italia per ora non è questione di spendere più denaro per l’ arte 
 noi futuristi comprendiamo benissimo i bisogni che ha il paese ed è per questo che ci limitiamo per ora a volere che il denaro dello stato e dei privati venga speso in un modo meno bestiale 
 ripeto bisogna creare la moda per l’ arte moderna 
 non è necessario che il compratore sappia assaporare le squisite vivande che noi creatori prodighiamo ed offriamo 
 urli grugniti ironici e proiettili  innumerevoli 
 non dimentichiamo inoltre che occorre scindere la filosofia dall’ arte 
 non dimentichiamo che ogni qualvolta un filosofo fa della critica d’ arte vuol penetrare in un regno che non gli appartiene 
 alcuni crociani protestano 
 codesta corrente viene dalla germania da quella germania che non seppe mai darci un pezzo di pittura di scultura o d’ architettura appena tollerabili 
 da un palco un gruppo di tedeschi urla qualche cosa d’ incomprensibile 
 dal punto di vista artistico questa specie di critica è ancora più perniciosa di quell altra 
 la critica a base filosofica spinge l’ ...
Carrà, Carlo (1913)
CONTRO LA CRITICA -   vedi testo