... ricerche 
 anzi è la statica degli antichi un' astrazione contro natura una violentazione un distacco una concezione fuori della legge di unità nel moto universale 
 noi non siamo quindi contro-natura   come credono gl innocenti ritardatari del verismo e del naturalismo ma contro-arte   cioè contro la statica che da secoli ha sempre dominato salvo rarissimi tentativi che riscontriamo nelle ore più calde e nelle epoche più vive 
 nella realtà il gesso statico della grecia e dell' egitto è ben più arbitrario della nostra continuità dinamica 
 non bisogna mai dimenticare che noi seguiamo una tappa del processo di  compenetrazione di simultaneità diffusione che l' umanità opera attraverso la velocità da migliaia di anni 
 in mezzo ad urla selvagge un idiota interrompe l' oratore gridando ma ci spieghi cosa vuol dire 
 boccioni di rimando non potrò mai spiegarlo la sua imbecillità 
 applausi vivissimi urla insulti 
 una pioggia di fagioli bianchi copre l' oratore sempre impassibile 
 di conseguenza anche in scultura per mezzo della compenetrazione di piani noi facciamo vivere la figura nel suo ambiente senza renderla schiava di luci artificiali o fisse o di piani di appoggio 
 tali procedimenti distruggerebbero la legge architettonica e ...
Umberto Boccioni (1913)
DINAMISMO PLASTICO -   vedi testo