... simboleggia la nostra ardente passione del divenire delle cose le cose realizzate e costruite bivacchi di sonno e di viltà ci fanno schifo 
 noi amiamo unicamente l' immensa armatura mobile e appassionata che sapremo consolidare ad ogni istante sempre differentemente secondo gli atteggiamenti mutevoli delle raffiche col rosso cemento nei nostri corpi impastati di volontà 
 tutto dovete temere dal passato ammuffito 
 tutto dovete sperare dall' avvenire 
 abbiate fiducia nel progresso che ha sempre ragione anche quando ha torto perché è il movimento la vita la lotta la speranza 
 e guardatevi dal intentare dei processi al  progresso 
 sia pure impostore perfido assassino ladro incendiario il progresso ha sempre ragione 
 ma è dall’ estremo oriente che ci giunge il più chiaro il più violento dei simboli futuristi 
 nel giappone si fa un commercio stranissimo il commercio del carbone d’ ossa umane dacché tutte le fabbriche di polvere lavorano alla produzione di una nuova sostanza esplosiva più micidiale di tutte quelle che finora si conoscono 
 questa nuova terribile miscela ha per elemento principale il carbone d’ ossa umane che ha la proprietà di assorbire violentemente i gas e i liquidi 
 perciò appunto innumerevoli mercanti ...
Filippo Tommaso Marinetti (1913)
NASCITA DI UN'ESTETICA FUTURISTA -   vedi testo