... commercio stranissimo il commercio del carbone d’ ossa umane dacché tutte le fabbriche di polvere lavorano alla produzione di una nuova sostanza esplosiva più micidiale di tutte quelle che finora si conoscono 
 questa nuova terribile miscela ha per elemento principale il carbone d’ ossa umane che ha la proprietà di assorbire violentemente i gas e i liquidi 
 perciò appunto innumerevoli mercanti giapponesi vanno esplorando in ogni senso i campi di battaglia della manciuria imbottiti di cadaveri 
 si fanno febbrilmente enormi scavi e mucchi altissimi di scheletri si moltiplicano in ogni punto di quegli ampi orizzonti bellicosi 
  cento tsin sette chilogrammi d’ ossa umane vengono pagati 92 kopeks 
 i mercanti giapponesi che dirigono questo commercio assolutamente futurista non comprano crani poiché questi a quanto pare non hanno le qualità necessarie 
 quei mercanti acquistano invece a grandi mucchi tutte le altre ossa per spedirle al giappone e la stazione di benikou appare da lontano ai viaggiatori della transiberiana come una gigantesca piramide biancastra scheletri d’ eroi che non tarderanno ad esser pestati nei mortai dai loro figliuoli dai loro parenti o dai loro concittadini e brutalmente vomitati dalle artiglierie laggiù lontano contro eserciti nemici 
 gloria ...
Filippo Tommaso Marinetti (1913)
NASCITA DI UN'ESTETICA FUTURISTA -   vedi testo